









See the Guidelines for Authors to submit your manuscript
Submit your article
Click on the button to view the Editorial board
Click here to view the archive
Click here to view the online first section
In the “Online first” section you can find the articles already online before the publication. Click on the button.
This is a pre-publication version of an article that has undergone peer review and been accepted for publication but is not the final version of record. This paper may be cited using the DOI and date of access.
Emergenza COVID-19: possibili strategie di prevenzione
È on-line il Quaderno 1/2020 di Acta BioMedica – Emergenza COVID-19: possibili strategie di prevenzione Per scaricare il fascicolo cliccare sul link: Acta Quaderno 1-2020
Raccomandazioni sull’utilizzo della tecnologia in diabetologia pediatrica 2019 – Gruppo di studio S.I.E.D.P. sul diabete in età pediatrica
È on-line il Quaderno 1/2019 di Acta BioMedica – Raccomandazioni sull’utilizzo della tecnologia in diabetologia pediatrica 2019 – Gruppo di studio S.I.E.D.P. sul diabete in età […]
Besponsa: descrizione e gestione di specifiche reazioni avverse
È on-line il Quaderno 5/2018 di Acta BioMedica – Besponsa: descrizione e gestione di specifiche reazioni avverse. Acta Quad 5-2018
Inotuzumab Ozogamicin verso Terapia Standard per la Leucemia Linfoblastica Acuta
È on-line il Quaderno 4/2018 di Acta BioMedica – Inotuzumab Ozogamicin verso Terapia Standard per la Leucemia Linfoblastica Acuta. da: Kantarjian HM, DeAngelo DJ, Stelljes M, […]
Rischio infettivologico nei pazienti anziani con AML e MDS trattati con agenti ipometilanti
È on-line il Quaderno 3/2018 di Acta BioMedica – Rischio infettivologico nei pazienti anziani con AML e MDS trattati con agenti ipometilanti. A cura di L. […]
Raccomandazioni per la gestione dell’esercizio fisico nel diabete tipo 1 in età pediatrica gruppo di studio di diabetologia pediatrica S.I.E.D.P.
È on-line il Quaderno 2/2018 di Acta BioMedica – Raccomandazioni per la gestione dell’esercizio fisico nel diabete tipo 1 in età pediatrica gruppo di studio di diabetologia pediatrica […]
Raccomandazioni per la prevenzione e la gestione delle ipoglicemie nel diabete tipo 1 in età pediatrica – Gruppo di studio di diabetologia pediatrica S.I.E.D.P.
È on-line il Quaderno 1/2018 di Acta BioMedica – Raccomandazioni per la prevenzione e la gestione delle ipoglicemie nel diabete tipo 1 in età pediatrica – […]
HBV – Gli stadi della malattia – Parte II
È on-line il Quaderno 5/2016 di Acta BioMedica – HBV: gli stadi della malattia – Parte II acta-quad-5-2016-hbv_iiparte
HBV – Gli stadi della malattia – Parte III
È on-line il Quaderno 6/2016 di Acta BioMedica – HBV: gli stadi della malattia – Parte III acta-quad-6-2016_iiiparte
Acta BioMedica Quaderno 7/2016 – Guida pratica al trattamento farmacologico del dolore cronico
È on-line il Quaderno 7/2016 di Acta BioMedica – Guida pratica al trattamento farmacologico del dolore cronico Acta Quad 7-2016
HBV – Gli stadi della malattia – Parte I
È on-line il Quaderno 4/2016 di Acta BioMedica – HBV: gli stadi della malattia – Parte I acta-quad-4-2016-hbv
Raccomandazioni sulla terapia insulinica in età pediatrica
È on-line il Quaderno 4-2015 di Acta BioMedica: Raccomandazioni sulla terapia insulinica in età pediatrica – Gruppo di Studio di Diabetologia Pediatrica S.I.E.D.P. Per consultare il fascicolo clicca qui.
Confronto fra esperti: prevenzione diagnosi e cura dell’epatite B
È on-line il Quaderno 3/2015 di Acta BioMedica – Confronto fra esperti: prevenzione diagnosi e cura dell’epatite B Quad 3-2015-Epatite B
Focus Group – Analisi di confronto di comportamento nella pratica clinica in ambito cardiologico
È on-line il Quaderno 2/2015 di Acta BioMedica – Focus Group: Analisi di confronto di comportamento nella pratica clinica in ambito cardiologico Per scaricare il fascicolo clicca […]
Focus Group – Analisi di confronto di comportamento nella pratica clinica in ambito cardiologico
Quaderno 2/2015 di Acta BioMedica – Focus Group: Analisi di confronto di comportamento nella pratica clinica in ambito cardiologico
Raccomandazioni per la gestione della chetoacidosi diabetica in età pediatrica
È on-line il Quaderno 1-2015 di Acta BioMedica: Raccomandazioni per la gestione della chetoacidosi diabetica in età pediatrica – Gruppo di Studio di Diabetologia Pediatrica S.I.E.D.P. Per […]
Gastroenterologia: Case Reports sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali – XXVI parte
Quaderno-I-2014-Gastroenterologia-Case-report-sulle-Malattie-Infiammatorie-Croniche-Intestinali-XXVI
Gastroenterologia: Case Reports sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali – XXVII parte
Quaderno II-2014 – Gastroenterologia- Case repot sulle malattie croniche intestinali-XXVII
Argento tecnomolecolare nella cura della IAD
Quaderno 4-2014 – Argento tecnomolecolare nella cura della IAD
La gestione del paziente soppresso – Parte I
Quaderno 3-2014 – La gestione del paziente soppresso – Parte I
La patologia pneumococcica invasiva (IPD): monitoraggio epidemiologico ECDC e antibioticoresistenze, evidenze positive della diffusione della prevenzione vaccinale in europa
Quaderno 2-2014 – La patologia pneumococcica invasiva (IPD): monitoraggio epidemiologico ECDC e antibioticoresistenze, evidenze positive della diffusione della prevenzione vaccinale in europa
Trattamento non farmacologico della vulvovaginite aspecifica: valutazione dell’efficacia e della tollerabilità di Vidermina CLX Ovuli e Vidermina CLX Detergente
Quaderno 1-2014 – Trattamento non farmacologico della vulvovaginite aspecifica: valutazione dell’efficacia e della tollerabilità di Vidermina CLX Ovuli e Vidermina CLX Detergente
Gastroenterologia: Case reports sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali – XXIV parte
Quaderno I-2013 – Gastroenterologia: Case reports sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali – XXIV parte
L’uso dell’argento ionico nella cura del piede diabetico: prevenzione e trattamento dell’infezione
Quaderno 6-2013 – L’uso dell’argento ionico nella cura del piede diabetico: prevenzione e trattamento dell’infezione
Valutazione immunoenzimatica (ELISA) dell’effetto anti-aging cutaneo di Viscoderm® pearls
Quaderno 5-2013 – Valutazione immunoenzimatica (ELISA) dell’effetto anti-aging cutaneo di Viscoderm® pearls
Disordini da carenza iodica e iodoprofilassi
Quaderno 4-2013 – Disordini da carenza iodica e iodoprofilassi
L-acetilcarnitina nelle neuropatie del distretto cervicobrachiale e lombosacrale in pazienti naive o poor responder a precedente trattamento con acido alfa-lipoico
Quaderno 3-2013 – L-acetilcarnitina nelle neuropatie del distretto cervicobrachiale e lombosacrale in pazienti naive o poor responder a precedente trattamento con acido alfa-lipoico
Gastroenterologia: Case reports sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali XXV parte
Quaderno II-2013 – Gastroenterologia: Case reports sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali XXV parte
Aliaxin®GP and Viscoderm®: from experimental evidences to practical applications
Quaderno 2-2013 – Aliaxin®GP and Viscoderm®: from experimental evidences to practical applications
Ostetricia e Ginecologia: Trattamento non farmacologico del prurito intimo femminile
Quaderno I-2013 – Ostetricia e Ginecologia: Trattamento non farmacologico del prurito intimo femminile
Gastroenterologia: Special Issue Terapia Topica Associata – XXIII parte
Quaderno I-2012 – Gastroenterologia: Special Issue Terapia Topica Associata – XXIII parte
Pneumologia: Ruolo delle piccole vie aeree nell’asma bronchiale. Analisi dei fenotipi
Quaderno I-2012 – Pneumologia: Ruolo delle piccole vie aeree nell’asma bronchiale. Analisi dei fenotipi
Gastroenterologia: Case Reports sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali – XXII parte
Quaderno IV-2011 – Gastroenterologia: Case Reports sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali – XXII parte
Consensus guidelines: raccomandazioni per l’automonitoraggio e l’autocontrollo in bambini e adolescenti con diabete tipo 1
Quaderno 4-2011 – Consensus guidelines: raccomandazioni per l’automonitoraggio e l’autocontrollo in bambini e adolescenti con diabete tipo 1
Gastroenterologia: Case Reports sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali – XXI parte
Quaderno III-2011 – Gastroenterologia: Case Reports sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali – XXI parte
Gastroenterologia: Case Reports sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali – XX parte
Quaderno II-2011 – Gastroenterologia- Case REport sulle Malattie infiammatorie Croniche Intestinali – XX parte
Gastroenterologia: Special issue. Colite microscopica – IXX parte
Quaderno 1-2011 – Gastroenterologia: Special issue. Colite microscopica
Antiretroviral therapy in HIV/HCV co-infection: immune reconstitution, liver, metabolic damage and immune activation – La terapia antiretrovirale nella co-infezione HIV/HCV: l’immunoricostituzione, il danno epatico, metabolico e l’immunoattivazione
Quaderno 1-2010 – EN Antiretroviral therapy in HIV/HCV co-infection: immune reconstitution, liver, metabolic damage and immune activation Quaderno 1-2010 – IT La terapia antiretrovirale nella co-infezione […]
Tollerabilità epatica del Fosamprenavir in soggetti affetti da infezione da HIV coinfetti con il virus HCV: esperienza clinica
Quaderno 1-2009 – Tollerabilità epatica del Fosamprenavir in soggetti affetti da infezione da HIV coinfetti con il virus HCV: esperienza clinica
Polmoniti associate a ventilazione meccanica: aspetti etiopatogenetici e terapia empirica
Quaderno 4-2008 – Polmoniti associate a ventilazione meccanica: aspetti etiopatogenetici e terapia empirica
Acta Biomedica (ActaBiomed) is an international Journal on Clinical and Surgical Aspects of Medicine, peer-reviewed, open access, bi-monthly.
The Journal publishes mainly national and international scientific activities of Mediterranean and Middle East countries. Papers are considered for publication only based on the rigor of scientific approach.
ActaBiomed is indexed by PubMed, Google Scholar, Excerpta Medica, Index Medicus, Embase, Scopus and all articles may be downloaded from PubMed and Google Scholar. The Journal has a web site (www.actabiomedica.it) and is published by “Mattioli 1885”, an experienced Company in scientific journal publication in Italy.
The Journal publishes 6 regular issues for year: N. 1 (February issue), N. 2 (April issue), N. 3 (June issue), N. 4 (August issue), N. 5 (October issue), N. 6 (December issue).
ActaBiomed, founded 1806, is official expression of the Society of Medicine and Natural Sciences of Parma, Parma, Italy, instituted in 1735, as well as one of the oldest published Journals in the world (ref. http://somedparma.it/wp-content/uploads/2014/10/04-editoriale-virdis.pdf).
The Society of Orthopedics and Traumatology of Emilia-Romagna and Triveneto (S.E.R.T.O.T.), the International Network for Endocrine Complications in Thalassemias and Adolescence Medicine (ICET-A) (ref. de Sanctis V and Soliman AT. ICET-A an Opportunity for Improving Thalassemia Management. J Blood Disord. 2014;1(1): 2.), and the Parma Study Group of Nursing Sciences are official partners of ActaBiomed.