ADIgiuno – Esplorazione del digiuno e dintorni – 31 Marzo 2017

online Progress in Nutrition 2/2017
Luglio 6, 2017
online La Medicina del Lavoro 3/2017
Luglio 15, 2017
online Progress in Nutrition 2/2017
Luglio 6, 2017
online La Medicina del Lavoro 3/2017
Luglio 15, 2017

ADIgiuno – Esplorazione del digiuno e dintorni – 31 Marzo 2017

Bologna, 31 Marzo 2017

Convegno ECM “ADIgiuno –Esplorazione del digiuno e dintorni”

SEDE DEL CONVEGNO
HOTEL UNAWAY BOLOGNA FIERA
Piazza della Costituzione n. 1 – 40128 Bologna

Evento Promosso da ADI con il Patrocinio di: Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Bologna, ANDID, SINut, SINPE.

Mangiare poco potrebbe essere un buon modo per evitare le patologie non-trasmissibili e allungarsi la vita in buona salute, da cui varie voci hanno proposto come soluzione dei problemi la restrizione calorica, attuata in diverse modalità fino al digiuno o al semidigiuno. Sulla base dell’Effetto Warburg, inoltre, è stato ipotizzato il digiuno nella cura dei tumori maligni. Posto che l’odierna visione della medicina basata sull’evidenza, pone alla base di qualsiasi scelta terapeutica l’esistenza di evidenti prove di efficacia, associata all’accettazione da parte delle persone dell’importanza di seguire il trattamento, ci è sembrato opportuno analizzare in un convegno le conseguenze della restrizione calorica su vari aspetti fisiologici e patologici del nostro organismo.

DESTINATARI DELL’EVENTO:
Il convegno è stato accreditato per le seguenti professioni:
Medico Chirurgo (Biochimica Clinica; Cardiologia; Cure Palliative; Ematologia; Endocrinologia; Farmacologia e Tossicologia Clinica; Gastroenterologia; Genetica Medica; Geriatria; Igiene Degli Alimenti e Della Nutrizione; Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica; Laboratorio di Genetica Medica; Malattie; Malattie Metaboliche e Diabetologia; Medicina Dello Sport; Medicina di Comunità; Medicina Fisica e Riabilitazione; Medicina Generale; Medicina Interna; Microbiologia e Virologia; Oncologia; Patologia Clinica -Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia; Psichiatria; Psicoterapia; Radioterapia; Scienza dell’alimentazione e Dietetica;), DietistaBiologoPsicologoFarmacista.

All’evento sono stati assegnati 7 crediti ECM.

I crediti saranno attribuiti ai primi 100 iscritti.

DIREZIONE SCIENTIFICA
Prof. Leone Arsenio, Parma
Dott.ssa Annalisa Maghetti, Bologna

SEGRETERIA SCIENTIFICA
Prof. Leone Arsenio, Parma
Dott.ssa Annalisa Maghetti, Bologna
Dott.ssa Francesca Anzolin, Bologna
Dott. Carlo Casadio, Ravenna
Dott.ssa Elena D’Ignazio, Forlì
Dott. William Giglioli, Reggio Emilia
Dott. Carolina Poli, Bologna
Dott.ssa Stefania Raimondi, Riccione
Dott.ssa Federica Sebastiani, Modena
Dott. Filippo Valoriani, Modena

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCARICA IL PROGRAMMA

 

ATTI CONVEGNO ADIgiuno  – Bologna 31 marzo 2017 à SCARICA GLI ATTI

 

Segreteria Organizzativa  e Provider ECM
Mattioli 1885 srl
Strada della Lodesana, 649/sx – 43036 Fidenza (Pr)
tel. 0524 530383 – fax 0524 82537
E-mail: ecm@mattioli1885.com
Web: www.mattioli1885.com