Aggiornamenti in tema di Medicina del Lavoro – Corso FAD

RUSH – Montegridolfo (RN), 8/10 giugno 2017
Giugno 23, 2017
Acta BioMedica 2/2017 – Health Professions è on-line
Luglio 2, 2017

Aggiornamenti in tema di Medicina del Lavoro – Corso FAD

Il corso affronta alcuni aspetti di rilievo nella pratica della medicina del lavoro attraverso la lettura e discussione di selezionati articoli pubblicati sulla rivista “La Medicina del Lavoro”. I temi affrontati riguardano svariate tematiche di interesse e attualità e si focalizzano su rischi emergenti o correnti. In particolare, vengono affrontati e discussi i seguenti temi: problemi legati all’invecchiamento della popolazione lavorativa con disamina dei possibili interventi per il miglioramento del benessere dei lavoratori anziani; caratteristiche istologiche dei tumori nasosinusali in rapporto ad esposizioni lavorative tutt’oggi diffuse nel territorio; esame di possibili alterazioni visive in lavoratori di lavanderie a secco esposti a basse concentrazioni di percloroetilene; studio di possibili alterazioni elettrocardiografiche in lavoratori turnisti; valutazione dello stress lavoro correlato con descrizione e discussione degli strumenti utilizzati e della strategia seguita in un’ampia popolazione lavorativa; esame del rapporto tra sintomatologia osteoarticolare e stress in lavoratori del pubblico impiego; valutazione di interventi integrati di promozione della salute in luoghi di lavoro; e descrizione di una campagna di controlli alcolimetrici in lavoratori edili.

La varietà, la rilevanza e l’attualità delle tematiche affrontate può favorire un aggiornamento e l’approfondimento delle conoscenze utili al medico del lavoro per affrontare con sempre maggiore competenza il suo ruolo di attore primario nell’attività di prevenzione e valutazione dei rischi in ambito occupazionale.

Validità del corso

Data inizio: 1 luglio 2017 – Data fine: 1 luglio 2018

Destinatari dell’iniziativa

Professioni: Biologo, Psicologo (Psicologia, Psicoterapia), Medico Chirurgo (Allergologia ed Immunologia Clinica, Direzione Medica di Presidio Ospedaliero, Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica, Medicina del Lavoro e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina Legale, Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base), Assistente Sanitario, Chimico (Chimica Analitica), Infermiere, Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro.

 

I Soci SIMLII hanno diritto all’iscrizione gratuita al corso, per ulteriori informazioni, rivolgersi alla Segreteria SIMLII (events@meneghinieassociati.it).

 

Durata del corso

16 ore formative.

Crediti

Il corso prevede l’erogazione di 16 crediti ECM.

Dopo aver acquistato il corso, riceverai tramite mail un codice che dovrai inserire sulla piattaforma FAD dopo aver effettuato l’accesso tramite registrazione obbligatoria (vedi “Istruzioni per accedere al corso”).

 

Istruzioni per accedere al corso FAD

Dopo aver effettuato l’acquisto, cliccando sul pulsante “Vai al corso” verrai reindirizzato sulla piattaforma Mattioli 1885 FAD. Cliccare in alto a destra su “Registrati qui

• Compilare i campi con l’asterisco seguendo le istruzioni riportate nel form. Conservare lo username e la password scelti perché saranno quelli da utilizzarsi per l’accesso al sito. Nel campo “Codice Coupon” inserire il codice che ti verrà inviato tramite mail all’acquisto del corso (o già in tuo possesso nel caso dei Soci SIMLII).

• Dopo aver compilato tutti i campi del form e completato il processo di registrazione il sistema  invierà una e-mail (controllare anche nello spam) con le credenziali appena scelte e un link.  Cliccare sul link per completare la registrazione alla piattaforma.

• Rientrando sul sito www.mattioli1885fad.com inserire in alto lo username e la password scelti, effettuando così il login.

• Selezionare il corso FAD “Aggiornamenti in tema di Medicina del Lavoro ” e una volta aperta la finestra del corso cliccare sul pulsante verde “Iscrivi” e inserire poi il codice personale nello spazio richiesto.

• Cliccare sull’icona del corso per procedere con la lettura e il download del materiale.

• Ricordiamo che si può accedere al test finale ECM solo dopo che tutti i moduli saranno stati sfogliati online in ogni pagina e scaricati sul proprio computer. Il test sarà dunque accessibile (lucchetto aperto) quando sotto l’elenco dei contenuti tutti i moduli appariranno in colore verde.