I progressi dell’emato-oncologia pediatrica: le sfide del presente e del futuro nella leucemia linfoblastica acuta
Primo incontro: 7 Settembre 2021
Secondo incontro: 27 Settembre 2021
Terzo incontro: 18 Ottobre 2021
Quarto incontro: 8 Novembre 2021
Quinto incontro: 29 Novembre 2021
Sesto incontro: 20 Dicembre 2021
Razionale
Il Gruppo di Lavoro AIEOP per la Leucemia Linfoblastica Acuta, in collaborazione con il Consiglio Direttivo AIEOP e con il supporto incondizionato di AMGEN, ha organizzato nella seconda metà dell’anno 2021 sei incontri della durata di novanta minuti ciascuno, caratterizzati dall’attivo contributo di dodici esperti relatori, nel corso dei quali si cercherà di dare ai partecipanti una visione completa della moderna e complessa realtà della Leucemia Linfoblastica Acuta dell’età pediatrica. L’iscrizione sarà gratuita ed il numero di partecipanti non limitato. Trattandosi di corso accreditato ECM sarà necessario partecipare a tutti gli incontri e superare il previsto test di verifica.
Le presentazioni frontali avranno la durata di 30 minuti ciascuna mentre 30 minuti saranno riservati alla discussione. La gestione di ciascun incontro sarà il risultato di una interazione tra due relatori esperti individuati nei vari centri AIEOP ed un discussant scelto tra i componenti degli organi istituzionali AIEOP e FIEOP (Presidente AIEOP, Presidente Eletto AIEOP, Presidente FIEOP, Consiglieri del CD AIEOP).
Gli incontri avverranno nei mesi Settembre-Dicembre 2021 e si svolgeranno per la maggior parte di lunedì pomeriggio, ad eccezione di quello inaugurale che si terrà martedì 7 settembre. Gli incontri verranno diffusi per via telematica utilizzando le piattaforme ormai consuete (Zoom), sia in modalità di preregistrazione sia in diretta per la parte delle relazioni frontali, mentre per la parte interattiva avverrà ovviamente in diretta per consentire la possibilità di porre domande anche da parte dei soci partecipanti.
Trovate in allegato il programma preliminare degli incontri e la struttura generale dell’evento. Siamo certi che il risultato sarà estremamente favorevole e che contribuirà ulteriormente a migliorare la gestione ed il trattamento del bambino con LLA diagnosticato e curato presso uno dei centri della rete AIEOP.
Direzione scientifica
CARMELO RIZZARI – MONZA. Coordinatore del Gruppo di Lavoro AIEOP per la Leucemia Linfoblastica Acuta
Faculty
AMICUCCI MATTEO – ROMA | BALDUZZI ADRIANA – MONZA | BARISONE ELENA – TORINO | BIONDI ANDREA – MONZA | BULDINI BARBARA – PADOVA | FAGIOLI FRANCA – TORINO | LO NIGRO LUCA – CATANIA | LOCATELLI FRANCO – ROMA | NEGRI CLAUDIA – MONZA | PARASOLE ROSANNA – NAPOLI | PESSION ANDREA – BOLOGNA | PRETE ARCANGELO – BOLOGNA | PUTTI MARIA CATERINA – PADOVA | RABUSIN MARCO – TRIESTE | RIZZARI CARMELO – MONZA | ROSTAGNO ELENA – BOLOGNA | VINTI LUCIANA – ROMA | ZECCA MARCO – PAVIA
PRIMO INCONTRO
Segui qui la diretta degli eventi in streaming
Disponibile dalle ore 16.30 del 7 settembre 2021
SECONDO INCONTRO
Segui qui la diretta degli eventi in streaming
Disponibile dalle ore 16.30 del 27 settembre 2021
TERZO INCONTRO
Segui qui la diretta degli eventi in streaming
Disponibile dalle ore 16.30 del 18 ottobre 2021
QUARTO INCONTRO
Segui qui la diretta degli eventi in streaming
Disponibile dalle ore 16.30 dell’ 8 novembre 2021
QUINTO INCONTRO
Segui qui la diretta degli eventi in streaming
Disponibile dalle ore 16.30 dell’ 29 novembre 2021
SESTO INCONTRO
Segui qui la diretta degli eventi in streaming
Disponibile dalle ore 16.30 del 20 Dicembre 2021
Con il contributo non condizionante di
