aROUND 5 – Leucemia Mieloide Acuta

21 Aprile 2021 – Evento ECM di FAD sincrona.

 

RESPONSABILE SCIENTIFICO

ROBERTO LEMOLI – Genova 

 

FACULTY

MARZIA DEFINA – Siena 

FELICETTO FERRARA – Napoli 

SARA GALIMBERTI – Pisa 

FABIO GUOLO – Genova 

ROBERTO LEMOLI – Genova 

BARBARA SCAPPINI – Firenze 

 

 

RAZIONALE

Dopo un lungo periodo con limitate novità terapeutiche per le Leucemie Acute Mieloidi (LAM) rispetto ad altre patologie ematologiche, finalmente, anche in questo campo, negli ultimi 2-3 anni sono stati fatti notevoli progressi con l’introduzione, nella pratica clinica, di numerosi nuovi farmaci, un miglioramento delle conoscenze biologiche e un consolidamento del ruolo del monitoraggio della malattia minima residua (MRD). 

Tutto questo ha portato ad una maggiore complessità/articolazione dell’algoritmo diagnostico-terapeutico delle LAM con una diversificazione dell’approccio in base alle caratteristiche biologico-molecolari della malattia e/o all’età e comorbidità del paziente e/o alla MRD. 

Questo webinar rientra in una serie di eventi formativi ECM FAD “aRound – Leucemia Mieloide Acuta”. 

L’obiettivo di questi webinar è quello di dare origine ad un focus sugli aggiornamenti più recenti in tema di Biologia delle LAM, Terapia Target, Immunoterapia, Malattia Minima Residua e di discutere, con le persone che curano attivamente i pazienti con LAM, l’incorporazione e l’ottimizzazione, nella pratica clinica, dei nuovi approcci terapeutici confrontando le singole esperienze. 

 

L’evento è stato accreditato per le professioni di:

-Medico Chirurgo con le seguenti Specializzazioni: Allergologia ed  Immunologia Clinica, Ematologia, Medicina Interna, Oncologia,  Farmacologia e Tossicologia Clinica, Laboratorio di Genetica Medica 

Obiettivo formativo: Documentazione clinica. Percorsi clinicoassistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura (obiettivo formativo n. 3).

All’evento sono stati assegnati 4,5 crediti ECM.