Campus CML – Chronic Myeloid Leukemia
28-29 Gennaio 2021 – Evento ECM di FAD sincrona.
DIREZIONE SCIENTIFICA
MASSIMO BRECCIA – ROMA
GIUSEPPE SAGLIO – TORINO
FACULTY
ELISABETTA ABRUZZESE – ROMA
MONICA BOCCHIA – SIENA
MASSIMILIANO BONIFACIO – VERONA
FAUSTO CASTAGNETTI – BOLOGNA
CARMEN FAVA – TORINO
ROBIN FOÀ – ROMA
SARA GALIMBERTI – PISA
ANTONELLA GOZZINI – FIRENZE
GABRIELE GUGLIOTTA – BOLOGNA
ALESSANDRA IURLO – MILANO
ROBERTO LATAGLIATA – ROMA
LUIGIA LUCIANO – NAPOLI
PATRIZIA PREGNO – TORINO
GIOVANNA REGE CAMBRIN – ORBASSANO (TO)
GIANANTONIO ROSTI – MELDOLA (FC)
SIMONA SOVERINI – BOLOGNA
GIORGINA SPECCHIA – BARI
FABIO STAGNO – CATANIA
MARIO TIRIBELLI – UDINE
RAZIONALE
L’introduzione degli inibitori tirosin chinasici come terapia target nella leucemia mieloide cronica (CML) ha permesso il raggiungimento di una sopravvivenza a lungo termine simile a quella della popolazione generale. Il Campus CML ha l’obiettivo di fare il punto sullo stato dell’arte nel campo di questa patologia, condividendo esperienze e aggiornamenti per la diagnosi, il trattamento della malattia, l’identificazione e prevenzione della tossicità specifica dei farmaci utilizzati ma
anche i possibili approcci terapeutici futuri.
Lo scopo finale è lo sviluppo di un network di specialisti attivi nell’ambito della patologia, che discutono e propongono nuove strategie diagnostiche, di monitoraggio e terapeutiche.
L’evento è stato accreditato per le professioni di:
– Medico Chirurgo: Ematologia, Oncologia, Genetica Medica, Medicina Interna, Allergologia ed Immunologia Clinica
– Biologo
– Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico
Obiettivo formativo: Documentazione clinica. Percorsi clinicoassistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura (obiettivo formativo n. 3).
All’evento sono stati assegnati 10,5 crediti ECM.
Evento di FAD sincrona che riguarda espressamente una rete di Centri di Ematologia che da anni collabora e rientra appunto nel progetto Campus CML.