
GIORNATE EMATOLOGICHE DELLA FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO DI MILANO | Milano 20-21 Ottobre 2022
Corso ECM residenziale (RES) | ID EVENTO 740-359593
Sede dell’evento:
PALAZZO LOMBARDIA | PIAZZA CITTÀ DI LOMBARDIA N. 1, MILANO
RESPONSABILI SCIENTIFICI:
Prof. Luca Baldini | Prof.ssa Flora Peyvandi
RELATORI:
Silvia Alberti Violetti – Milano | Luca Arcaini – Pavia | Andrea Bacigalupo – Roma | Luca Baldini – Milano | Wilma Barcellini – Milano | Emilio Berti – Milano | Niccolò Bolli – Milano | Cristina Bucelli – Milano | Maria Domenica Cappellini – Milano | Ramona Cassin – Milano | Daniele Cattaneo – Milano | Michele Cavo – Bologna | Matteo Da Vià – Milano | Bruno Fattizzo – Milano | Felicetto Ferrara – Napoli | Nicola S. Fracchiolla – Milano | Maria Cecilia Goldaniga – Milano | Federica Grifoni – Milano | Alessandra Iurlo – Milano | Veronica Mattiello – Milano | Antonino Neri – Reggio Emilia | Alessandro Noto – Milano | Francesco Onida – Milano | Francesco Passamonti – Varese | Flora Peyvandi – Milano | Alessandra Pompa – Milano | Alessandro Rambaldi – Bergamo | Gianluigi Reda – Milano | Francesca Gaia Rossi – Milano | Giorgia Saporiti – Milano | Mariarita Sciumè – Milano |
Elena Tagliaferri – Milano | Alessandra Tedeschi – Milano
RAZIONALE
L’ematologia è una disciplina in rapida evoluzione sul versante della ricerca biologica e clinica. I progressi sui meccanismi patogenetici delle malattie oncologiche, l’utilizzo di tecniche genomiche per la messa a punto di presidi terapeutici innovativi, dalle terapie con “piccole molecole”, anticorpi monoclonali di nuova generazione sino alle terapie geniche e cellulari sta portando fantastici progressi nella cura delle malattie ematologiche in senso lato.
L’ottimale gestione del malato ematologico richiede la collaborazione di diverse competenze specialistiche sia per le note complicanze connesse con le manifestazioni cliniche delle varie malattie sia per la gestione delle nuove complicanze iatrogene derivanti dall’uso dei nuovi agenti terapeutici. A questo si aggiunge il fatto che, poiché l’incidenza di molte malattie oncoematologiche cresce con l’età, è molto verosimile che in prossimo futuro dovremo sempre più essere pronti a gestire coorti di pazienti con problematiche ematologiche caratterizzati da altre comorbilità per i quali si dovranno identificare approcci gestionali multispecialistici per garantire anche a questi pazienti adeguati trattamenti innovativi. In questa prospettiva, emerge chiaramente l’importanza delle grandi istituzioni ospedaliere dotate delle varie specializzazioni mediche.
Il razionale di questo convegno è quello di affrontare diverse tematiche ematologiche, con particolare riferimento agli aspetti terapeutici innovativi, con discussione di casi clinici complessi, da parte di specialisti della materia che operano in una Istituzione polispecialistica come la Fondazione IRCSS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, che da oltre 60 anni si occupa di malattie ematologiche a “tutto tondo”. Il confronto con prestigiosi colleghi che operano presso analoghe strutture ospedaliere darà sicuramente un importante contributo formativo per la gestione di malati ematologici con vari gradi di complessità per i quali ci dobbiamo impegnare nella realtà quotidiana.
ACCREDITAMENTO ECM (Evento ECM N. 740 – 360058 – Ed. 1)
PROVIDER ECM
Mattioli 1885 SRL – ID PROVIDER STANDARD – 740
Sede Provider: Mattioli 1885 – Strada della Lodesana 649/sx – 43036 Fidenza (PR)
Evento ECM n°: 740-359593
Crediti ECM Assegnati= 6crediti
MODALITÀ DI EROGAZIONE DELL’EVENTO FORMATIVO: Corso ECM residenziale.
E’ prevista la possibilità di seguire l’attività formativa in presenza presso la sede congressuale.
DESTINATARI
• Medico Chirurgo con le seguenti Specializzazioni: Ematologia, Medicina Interna, Oncologia, Pediatria, Farmacologia e Tossicologia Clinica, Genetica Medica, Laboratorio di Genetica Medica, Patologia clinica, Anatomia Patologica
• Biologo
• Farmacista
ECM – Verifica di apprendimento:
Il questionario ECM sarà da effettuare online e sarà accessibile a partire dal termine dell’evento.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM
Mattioli 1885 Srl – Divisione Mattioli Health
Strada di Lodesana, 649/sx – 43036 Fidenza (PR) tel. 0524 530383
www.mattioli1885health.com
Iscrizione sul portale DOCEBO:
Cliccate il seguente link per procedere all’iscrizione
https://mattioli1885.docebosaas.com/learn/course/external/view/elearning/179/giornate-ematologiche-della-fondazione-irccs-policlinico-di-milano-lematologia-del-policlinico-si-racconta
CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONATO DI













