SPOTLIGHTS ON ACUTE LEUKEMIA. LAL E LAM WORLD CAFÉ


ROMA 1 giugno 2023 – Evento Residenziale ECM

 

SEDE DEL CORSO

Hotel NH Collection Vittorio Veneto | Corso d’Italia, 1 – Roma

 

RESPONSABILI SCIENTIFICI

Adriano Venditti, Roma  |  Francesca Bonifazi, Bologna

 

RAZIONALE

Il panorama terapeutico dei pazienti affetti da leucemia acuta ha subito una notevole trasformazione negli ultimi cinque anni.
Il trattamento della leucemia linfoblastica acuta (LAL) sta cambiando rapidamente sia con l’applicazione di regimi pediatrici intensivi per adolescenti e giovani adulti, sia per una migliore stratificazione del rischio con tecniche sensibili per il rilevamento della malattia residua misurabile (MRD) e infine anche grazie all’applicazione di nuove terapie mirate altamente attive per LAL a cellule B Ph-negative e Ph-positive.
Anche il panorama della leucemia mieloide acuta (LAM) si è molto modificato; l’aggiunta di inibitori di piccole molecole, come gli inibitori BCL-2, IDH e FLT3, ha portato a maggiori opzioni di trattamento e risultati migliori per molti pazienti. Tuttavia, nonostante questi progressi, la maggior parte dei pazienti non guarirà dalla malattia. La valutazione della MRD in remissione dopo il trattamento può identificare i pazienti ad aumentato rischio di recidiva e morte. Sono attualmente in corso studi sperimentali per migliorare i risultati nei sottogruppi di pazienti con LAM ad alto rischio come la LAM secondaria e alcuni sottogruppi genomici.
La finalità di questo corso è quindi fare il punto sui migliori approcci terapeutici per i pazienti con leucemia acuta, valutando le attuali opzioni disponibili e gli sforzi di ricerca in corso che suggeriscono, per il futuro, aspettative positive per i pazienti.

 

FACULTY

Massimiliano Bonifacio, Verona  |  Francesca Bonifazi, Bologna |  Anna Candoni, Modena |  Sabina Chiaretti, Roma |  Michelina Dargenio, Lecce |  Felicetto Ferrara, Napoli |  Fabio Giglio, Milano |  Francesco Lanza, Ravenna |  Federico Lussana, Bergamo |  Giovanni Marconi, Meldola (FC) |  Maria Paola Martelli, Perugia |  Gianpaolo Nadali, Verona |  Cristina Papayannidis, Bologna |  Antonio Pierini, Perugia |  Marta Riva, Milano |  Elisabetta Todisco, Busto Arsizio (VA) |  Adriano Venditti, Roma |  Giuseppe Visani – Pesaro

 

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM
Mattioli 1885 Srl – Divisione Mattioli Health
Strada di Lodesana, 649/sx – 43036 Fidenza (PR) tel. 0524 530383
www.mattioli1885health.com

    Per proseguire occorre prestare il consenso al trattamento dei dati per tutte le finalità meglio descritte nell'informativa resa ex art. 13 Regolamento UE 679/2016

    Acconsento a ricevere materiale pubblicitario inerente le attività, i servizi e prodotti di MattioliHealth (Materiale Promozionale)