Corso FAD “Aggiornamenti in tema di Medicina del Lavoro 4 (2020-2021)”

Il Corso FAD “Aggiornamenti in tema di Medicina del Lavoro 4 (2020-2021)” è operativo dal 16 settembre 2020.   Razionale La quarta edizione del corso continua […]

Corso FAD “Aggiornamenti in tema di Medicina del Lavoro 3 (2020)”

Il Corso FAD “Aggiornamenti in tema di Medicina del Lavoro 3 (2020)” è operativo dal 15 gennaio 2020.   Destinatari e crediti ECM Saranno erogati 16 […]

Disponibile online l’archivio digitale de “La Medicina del Lavoro”

Sono disponibili, nel sito della rivista, i fascicoli in formato elettronico a partire dall’annata 2003 ad oggi. Per accedere cliccare sul link. L’accesso ai pdf integrali […]

FAD – scadenza prorogata al 30 luglio 2019

Si comunica che la scadenza del corso FAD ““Aggiornamenti in tema di Medicina del Lavoro 2 (2018-2019)” è stata prorogata per i soci SIML al 30 […]

14 Dicembre 2018 – Convegno: La Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno e la salute e sicurezza in ambito lavorativo

14 Dicembre 2018 Convegno: La Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno e la salute e sicurezza in ambito lavorativo Aula Magna ‐ Clinica del Lavoro ‐ […]

Corso FAD “Aggiornamenti in tema di Medicina del Lavoro 2 (2018-2019)”

Dal 30 Luglio 2018 è operativo il Corso FAD “Aggiornamenti in tema di Medicina del Lavoro 2 (2018-2019)”.   Destinatari e crediti ECM Saranno erogati 16 […]

Consulta i fascicoli on-line/View online issues

L’accesso ai pdf integrali della rivista è vincolato dalla sottoscrizione di un abbonamento (vedere pagina delle tariffe) come privati o come istituzioni (ASL, ospedali, università, aziende, ecc).

I soci SIML in regola col pagamento della quota annuale hanno diritto all’abbonamento online gratuito (previo contatto con la Segreteria SIML) e possono usufruire dell’abbonamento cartaceo con lo sconto speciale del 50%.

Clicca sul bottone per effettuare il login al sito/Click on the button for login

Se sei già registrato al sito, clicca su “login” e inserisci username e password / If you are already registered to the website, click on “login” and add your username and password

Clicca sul bottone per registrarti al sito/Click on the button for registering

Se non sei ancora registrato al sito, clicca sul pulsante “registrati/sign in” e compila il form per la registrazione / If you are not already registered to the website, click on “registrati/sign in” and fill out the form

Per consultare i fascicoli della rivista, inviare contributi e controllare lo stato delle proposte già inviate è necessario essere registrati al sito compilando il form proposto e scegliendo un “nome utente” e una “password”.

Attenzione: Se il sistema avvisa che la mail che state registrando è già in uso da un altro utente significa che siete già registrati al sito e non è necessario fare una nuova registrazione. Procedete al recupero della password, qualora non la ricordiate, ed una volta effettuato il login procedete con la submission del lavoro.


For submitting manuscript or for viewing your pending submission you have to register on the website choosing username and password and fill out the registering form.

Clicca sul bottone per effettuare la submission/Click on the button for submission

Per consultare i fascicoli della rivista, inviare contributi e controllare lo stato delle proposte già inviate è necessario essere registrati al sito compilando il form proposto e scegliendo un “nome utente” e una “password”.

Attenzione: Se il sistema avvisa che la mail che state registrando è già in uso da un altro utente significa che siete già registrati al sito e non è necessario fare una nuova registrazione. Procedete al recupero della password, qualora non la ricordiate, ed una volta effettuato il login procedete con la submission del lavoro.


For submitting manuscript or for viewing your pending submission you have to register on the website choosing username and password and fill out the register form.

Clicca sul bottone per info sulla FAD

L’accesso ai pdf integrali della rivista è vincolato dalla sottoscrizione di un abbonamento (vedere pagina delle tariffe) come privati o come istituzioni (ASL, ospedali, università, aziende, ecc).

I soci SIML in regola col pagamento della quota annuale hanno diritto all’abbonamento online gratuito (previo contatto con la Segreteria SIML) e possono usufruire dell’abbonamento cartaceo con lo sconto speciale del 50%.

ISTRUZIONI PER LA SOTTOSCRIZIONE DELL’ABBONAMENTO

Per la sottoscrizione dell’abbonamento cartaceo a prezzo speciale per i soci SIML è possibile scaricare la cedola cliccando sul pulsante in basso. La cedola va compilata in tutte le sue parti e inviata via fax o via e-mail agli indirizzi ivi riportati

scarica la cedola per la sottoscrizione dell'abbonamento a prezzo speciale (solo soci SIML)

Per la sottoscrizione dell’abbonamento per privati e istituzionali (solo cartaceo, solo online, online+cartaceo) è possibile scaricare la cedola cliccando sul pulsante in basso. La cedola va compilata in tutte le sue parti e inviata via fax o via e-mail agli indirizzi ivi riportati

scarica la cedola per la sottoscrizione dell'abbonamento per privati o istituzionali

Una volta sottoscritto l’abbonamento, per poter accedere al servizio online come privati/soci SIML è sufficiente registrarsi al sito della rivista (se non ancora registrati) cliccando sul pulsante riportato qui sotto.

clicca qui per registrarti al sito

Scegliere uno username e una password e compilare l’apposito form di registrazione. Mandare poi una mail con indicato lo username scelto all’indirizzo: valeriaceci@mattioli1885.com

Attenzione: Se il sistema avvisa che la mail che state registrando è già in uso da un altro utente significa che siete già registrati al sito e non è necessario fare una nuova registrazione. Inviate direttamente il vostro username  alla mail indicata qui sopra.

Si ricorda inoltre che l’attivazione dell’abbonamento non è automatica; l’abbonamento per poter essere attivo deve essere caricato sul profilo personale dell’utente ed è quindi necessario l’invio del proprio “username” all’indirizzo email sopra riportato.

Entro 48 ore l’abbonamento sarà abilitato tramite username, con invio di notifica dell’attivazione avvenuta.

Per quanto riguarda l’accesso come Istituzione è necessario sempre registrarsi al sito scegliendo uno username e una password e compilando l’apposito form di registrazione. Dovrà poi essere mandata una mail con indicato lo username scelto e 1 o più indirizzi IP (a seconda del tipo di abbonamento) del/dei computer utilizzato/i per la visualizzazione e download dal sito. Entro 48 ore l’abbonamento sarà abilitato tramite IP, con invio di notifica dell’attivazione avvenuta. Anche in questo caso, come per i privati, l’attivazione dell’abbonamento non è automatica ma è secondaria alla ricezione di username e indirizzo/i IP.

Una volta sottoscritto l’abbonamento, per poter accedere al servizio online come privati/soci SIML è sufficiente registrarsi al sito della rivista (se non ancora registrati) cliccando sul pulsante riportato qui sotto.

Scegliere uno username e una password e compilare l’apposito form di registrazione. Mandare poi una mail con indicato lo username scelto all’indirizzo: valeriaceci@mattioli1885.com

Attenzione: Se il sistema avvisa che la mail che state registrando è già in uso da un altro utente significa che siete già registrati al sito e non è necessario fare una nuova registrazione. Inviate direttamente il vostro username  alla mail indicata qui sopra.

Entro 48 ore l’abbonamento sarà abilitato tramite username, inviando la notifica dell’attivazione avvenuta.

Per quanto riguarda l’accesso come Istituzione è necessario sempre registrarsi al sito scegliendo uno username e una password e compilando l’apposito form di registrazione. Dovrà poi essere mandata una mail con indicato lo username scelto e 1 o più indirizzi IP (a seconda del tipo di abbonamento) del/dei computer utilizzato/i per la visualizzazione e download dal sito. Entro 24 ore l’abbonamento sarà abilitato tramite IP, inviando la notifica dell’attivazione avvenuta.


INFORMAZIONI

  • Per informazioni relativamente agli abbonamenti contattare il Dr. Massimiliano Franzoni – Telefono: 0524530383 – massimilianofranzoni@mattioli1885.com oppure a subscribe@mattioli1885.com
  • Per il rinnovo dell’abbonamento contattare direttamente il Dr. Franzoni per telefono o per e-mail. Non è possibile sottoscrivere o rinnovare l’abbonamento attraverso il sito della rivista.
  • Per l’attivazione o problemi tecnici relativamente all’abbosnamento online contattare la Dr.ssa Ceci a valeriaceci@mattioli1885.com
  • Per il rinnovo degli abbonamenti relativi alla SIML contattare direttamente la Segreteria SIML a events@meneghinieassociati.it.[/box]

 


PAGAMENTI

E’ possibile effettuare il pagamento con bollettino postale, bonifico bancario e carta di credito. Riportare nella causale a cosa è riferito il pagamento e inviarne la scansione via e-mail a: subscribe@mattioli1885.com
CCP n. 11286432 intestato a: Mattioli 1885 srl – Strada di Lodesana 649/sx, Loc. Vaio – 43036 Fidenza (PR)
bonifico bancario (inviare scansione del pagamento via e-mail) intestato a: Mattioli 1885 srl Strada di Lodesana 649/sx, Loc. Vaio, 43036 Fidenza (PR), presso Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza, Ag. 3 di Fidenza; cod. IBAN IT|39|S|06230|65732|000094186751 – cod. BIC CRPPIT2P487
carta di credito (Visa, Mastercard), inviare via e-mail i seguenti dati: N° carta, CVV, Scadenza

Click on the button to view the Editorial board

Click on the button to view the Guidelines for Authors to submit your manuscript

La Medicina del Lavoro is a bimonthly magazine founded in 1901 by L. Devoto, and then directed by L. Prieti, E. Vigliani, V. Foà, P.A. Bertazzi (Milan). Now directed by A. Mutti (Parma), the magazine is the official Journal of the Italian Society of Occupational Medicine (SIML), aimed at training and updating all professionals involved in prevention and cure of occupational diseases.

La Medicina del Lavoro is indexed in: PubMed/Medline; Embase/Excerpta Medica; the Elsevier BioBASE, Abstracts on Hygiene; Industrial Hygiene Digest; Securitè et Santè au Travail Bit-CIS; Sociedad Iberoamericana de Informaciòn Cientifica (SIIC); Science Citation Index Expanded (SciSearch); Journal Citation Report/Science Edition; ISI Web of Science; Scopus.

2.244 NEW IMPACT FACTOR (last update june 2021)
Language: English
Frequency: Two-monthly (6 issues per year)
Format: 20 x 27 cm
ISSN: 0025-7818
eISSN: 2532-1080

La Medicina del Lavoro è una rivista bimestrale fondata nel 1901 da L Devoto e quindi diretta da L Preti, da EC Vigliani, da V Foà e da PA Bertazzi (Milano). Oggi diretta da A Mutti (Parma), la rivista è l’organo ufficiale della Società Italiana di Medicina del Lavoro (SIML) e si propone di formare e aggiornare tutte le figure coinvolte nella prevenzione e cura delle malattie professionali.

La Medicina del Lavoro è recensita in: PubMed/Medline; Embase/Excerpta Medica; the Elsevier BioBASE, Abstracts on Hygiene; Industrial Hygiene Digest; Securitè et Santè au Travail Bit-CIS; Sociedad Iberoamericana de Informaciòn Cientifica (SIIC); Science Citation Index Expanded (SciSearch); Journal Citation Report/Science Edition; ISI Web of Science; Scopus.

2.244 NUOVO IMPACT FACTOR (ultimo aggiornamento giugno 2021)

Lingua: Inglese
Periodicità: Bimestrale (6 numeri all’anno)
Formato: 20 x 27 cm
ISSN: 0025-7818
eISSN: 2532-1080

ULTIME PUBBLICAZIONI/LAST ISSUES

Aprile 13, 2023

La Medicina del Lavoro 2/2023 is now available online

La Medicina del Lavoro 2/2023 is now available online
Febbraio 14, 2023

È online La Medicina del Lavoro 1/2023

È online il fascicolo 1/2023 della rivista La Medicina del Lavoro. 

SPONSORSHIP