Corso FAD “Aggiornamenti in tema di Medicina del Lavoro 7 (2023)

Il Corso FAD “Aggiornamenti in tema di Medicina del Lavoro 7 (2023)” è operativo dal 6 febbraio 2023.         La fad sarà online […]

Corso FAD “Aggiornamenti in tema di Medicina del Lavoro 4 (2020-2021)”

Il Corso FAD “Aggiornamenti in tema di Medicina del Lavoro 4 (2020-2021)” è operativo dal 16 settembre 2020.   Razionale La quarta edizione del corso continua […]

Corso FAD “Aggiornamenti in tema di Medicina del Lavoro 3 (2020)”

Il Corso FAD “Aggiornamenti in tema di Medicina del Lavoro 3 (2020)” è operativo dal 15 gennaio 2020.   Destinatari e crediti ECM Saranno erogati 16 […]

Disponibile online l’archivio digitale de “La Medicina del Lavoro”

Sono disponibili, nel sito della rivista, i fascicoli in formato elettronico a partire dall’annata 2003 ad oggi. Per accedere cliccare sul link. L’accesso ai pdf integrali […]

FAD – scadenza prorogata al 30 luglio 2019

Si comunica che la scadenza del corso FAD ““Aggiornamenti in tema di Medicina del Lavoro 2 (2018-2019)” è stata prorogata per i soci SIML al 30 […]

14 Dicembre 2018 – Convegno: La Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno e la salute e sicurezza in ambito lavorativo

14 Dicembre 2018 Convegno: La Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno e la salute e sicurezza in ambito lavorativo Aula Magna ‐ Clinica del Lavoro ‐ […]

Corso FAD “Aggiornamenti in tema di Medicina del Lavoro 2 (2018-2019)”

Dal 30 Luglio 2018 è operativo il Corso FAD “Aggiornamenti in tema di Medicina del Lavoro 2 (2018-2019)”.   Destinatari e crediti ECM Saranno erogati 16 […]

Consulta i fascicoli on-line/View online issues

Cliccando sul pulsante “ARCHIVIO” è possibile consultare e/o scaricare i pdf delle riviste dal 2003 ad oggi.

 

La serie storica de La Medicina del Lavoro è disponibile in formato digitale

La Società Italiana di Medicina del Lavoro e la Redazione de La Medicina del Lavoro annunciano con orgoglio che l’intera collezione della rivista dal 1901 è ora disponibile in formato digitale. Le annate fino al 1925 sono state pubblicate sotto la testata “Il Lavoro”, divenuta quella attuale dal 1925, cioè dal volume 16.

Il collegamento alla serie storica della rivista si ottiene tramite il Servizio Biblioteche dell’Università Statale di Milano al link https://collezioni.unimi.it/dcb/rivlavoro/index.php. In attesa di sviluppi informatici, è garantito l’accesso a tutti i volumi identificati dall’annata. Una volta ottenuto l’accesso al volume (tutte le annate) o al fascicolo (dal 1972 al 2002), si possono ricercare singole parole o stringhe digitando Ctrl+F e riempendo la finestra che si apre in alto a destra. Dal 2003 in poi la rivista è accessibile al sito https://mattioli1885journals.com/index.php/lamedicinadellavoro.

Grazie all’accordo tra SIML, Università Statale di Milano e la casa editrice “Mattioli 1885”, la nostra rivista può vantare la piena adesione al processo Open Science, una filosofia che incoraggia la trasparenza, la riproducibilità e la responsabilità nella ricerca scientifica e mira a rendere i risultati della ricerca accessibili a tutti in modo gratuito e libero, nel rispetto della proprietà intellettuale degli autori, da riconoscere attraverso la citazione del loro lavoro.

 

The historical series of Occupational Medicine is available in digital format

The Italian Society of Occupational Medicine and the editorial staff of La Medicina del Lavoro proudly announce that the entire collection of the journal since 1901 is now available in digital format. The years up to 1925 were published under the masthead “Il Lavoro”, which became the current one from 1925, i.e., from volume 16.

The link to the historical series of the magazine can be obtained through the Libraries Service of the State University of Milan at the link https://collezioni.unimi.it/dcb/rivlavoro/index.php. Pending IT developments, access to all volumes identified by year is guaranteed. Once you have obtained access to the volume (all years) or the file (from 1972 to 2002), you can search for individual words or strings by typing Ctrl+F and filling in the window that opens at the top right. From 2003 onwards, the journal is now accessible at https://mattioli1885journals.com/index.php/lamedicinadellavoro.

Our journal can fully adhere to the Open Science process thanks to the agreement between SIML, the State University of Milan, and the publisher “Mattioli 1885”. This philosophy encourages transparency, reproducibility, and responsibility in scientific research. It aims to make the research results accessible to all in a free and open way, respecting the authors’ intellectual property to be acknowledged through the citation of their work.

Clicca sul bottone per effettuare il login al sito/Click on the button for login

Se sei già registrato al sito, clicca su “login” e inserisci username e password / If you are already registered to the website, click on “login” and add your username and password

Clicca sul bottone per registrarti al sito/Click on the button for registering

Se non sei ancora registrato al sito, clicca sul pulsante “registrati/sign in” e compila il form per la registrazione / If you are not already registered to the website, click on “registrati/sign in” and fill out the form

Per consultare i fascicoli della rivista, inviare contributi e controllare lo stato delle proposte già inviate è necessario essere registrati al sito compilando il form proposto e scegliendo un “nome utente” e una “password”.

Attenzione: Se il sistema avvisa che la mail che state registrando è già in uso da un altro utente significa che siete già registrati al sito e non è necessario fare una nuova registrazione. Procedete al recupero della password, qualora non la ricordiate, ed una volta effettuato il login procedete con la submission del lavoro.


For submitting manuscript or for viewing your pending submission you have to register on the website choosing username and password and fill out the registering form.

Clicca sul bottone per effettuare la submission/Click on the button for submission

Per consultare i fascicoli della rivista, inviare contributi e controllare lo stato delle proposte già inviate è necessario essere registrati al sito compilando il form proposto e scegliendo un “nome utente” e una “password”.

Attenzione: Se il sistema avvisa che la mail che state registrando è già in uso da un altro utente significa che siete già registrati al sito e non è necessario fare una nuova registrazione. Procedete al recupero della password, qualora non la ricordiate, ed una volta effettuato il login procedete con la submission del lavoro.


For submitting manuscript or for viewing your pending submission you have to register on the website choosing username and password and fill out the register form.

Clicca sul bottone per info sulla FAD

Click on the button to view the Editorial board

Click on the button to view the Guidelines for Authors to submit your manuscript

La Medicina del Lavoro is a bimonthly magazine founded in 1901 by L. Devoto, and then directed by L. Prieti, E. Vigliani, V. Foà, P.A. Bertazzi (Milan). Now directed by A. Mutti (Parma), the magazine is the official Journal of the Italian Society of Occupational Medicine (SIML), aimed at training and updating all professionals involved in prevention and cure of occupational diseases.

La Medicina del Lavoro is indexed in: PubMed/Medline; Embase/Excerpta Medica; the Elsevier BioBASE, Abstracts on Hygiene; Industrial Hygiene Digest; Securitè et Santè au Travail Bit-CIS; Sociedad Iberoamericana de Informaciòn Cientifica (SIIC); Science Citation Index Expanded (SciSearch); Journal Citation Report/Science Edition; ISI Web of Science; Scopus.

2.7 NUOVO IMPACT FACTOR (ultimo aggiornamento giugno 2022)
Language: English
Frequency: Two-monthly (6 issues per year)
Format: 20 x 27 cm
ISSN: 0025-7818
eISSN: 2532-1080

La Medicina del Lavoro è una rivista bimestrale fondata nel 1901 da L Devoto e quindi diretta da L Preti, da EC Vigliani, da V Foà e da PA Bertazzi (Milano). Oggi diretta da A Mutti (Parma), la rivista è l’organo ufficiale della Società Italiana di Medicina del Lavoro (SIML) e si propone di formare e aggiornare tutte le figure coinvolte nella prevenzione e cura delle malattie professionali.

La Medicina del Lavoro è recensita in: PubMed/Medline; Embase/Excerpta Medica; the Elsevier BioBASE, Abstracts on Hygiene; Industrial Hygiene Digest; Securitè et Santè au Travail Bit-CIS; Sociedad Iberoamericana de Informaciòn Cientifica (SIIC); Science Citation Index Expanded (SciSearch); Journal Citation Report/Science Edition; ISI Web of Science; Scopus.

2.7 NUOVO IMPACT FACTOR (ultimo aggiornamento giugno 2022)

Lingua: Inglese
Periodicità: Bimestrale (6 numeri all’anno)
Formato: 20 x 27 cm
ISSN: 0025-7818
eISSN: 2532-1080

ULTIME PUBBLICAZIONI/LAST ISSUES

SPONSORSHIP