LINFOMA ANAPLASTICO E ALTRI LINFOMI PERIFERICI A CELLULE T CD30 – POSITIVE.  Quali standard of care e prospettive future

EVENTO ECM FAD – SINCRONA

Piattaforma www.zoom.com

 

RESPONSABILE SCIENTIFICO 

Pier Luigi Zinzani, Bologna

 

EVENTO ECM NUMERO 740 – 384885 – Ed. 1

ORE FORMATIVE 1 h / CREDITI ECM 1,5 crediti ECM

DATA DELLA SESSIONE WEBINAR: Mercoledì 21 giugno 2023  | Ore 17.00 – 18.00

 

RAZIONALE

Con lo scopo di sviluppare il potenziale scientifico dei partecipanti in tema di Linfoma anaplastico e altri linfomi periferici a cellule T CD30-positive, si propone il progetto di formazione ECM FAD sincrona: “Linfoma anaplastico e altri linfomi periferici a cellule T CD30-positive. Quali standard of care e prospettive future” dedicato specificatamente ai clinici ematologi e specialisti italiani che si occupano di linfomi.

Il corso sarà costituito da un unico modulo didattico la cui lettura magistrale si pone l’obiettivo di fare il punto sulle evidenze scientifiche consolidate e sui nuovi dati a disposizione dell’ematologo per far fronte alla gestione dei pazienti con Linfoma anaplastico e altri linfomi periferici a cellule T CD30-positive.

Al fine di facilitare l’interazione e chiarire quanto esposto, è prevista la possibilità di porre domande al relatore da parte di tutti i partecipanti collegati alla diretta

 

DESTINATARI DELL’INIZIATIVA:

– Medico Chirurgo con le seguenti Specializzazioni: ANATOMIA PATOLOGICA; BIOCHIMICA CLINICA; EMATOLOGIA; FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA; GENETICA MEDICA; LABORATORIO DI GENETICA MEDICA; MEDICINA INTERNA; MEDICINA NUCLEARE; MEDICINA TRASFUSIONALE; ONCOLOGIA; PATOLOGIA CLINICA (LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO-CLINICHE E MICROBIOLOGIA); RADIODIAGNOSTICA; RADIOTERAPIA.

– Farmacista: FARMACISTA PUBBLICO DEL SSN; FARMACISTA TERRITORIALE; FARMACISTA DI ALTRO SETTORE;

– Biologo