Mieloma Multiplo recidivato/refrattario: hot topics di pratica clinica
11 | 18 | 25 Maggio 2021 – Evento ECM di FAD sincrona.
RESPONSABILE SCIENTIFICO
MARIA TERESA PETRUCCI – ROMA
FACULTY
TOMMASO CARAVITA – Roma
DANIELE DERUDAS – Cagliari
ALESSANDRO GOZZETTI – Siena
RAZIONALE
Lo scenario attuale relativo al trattamento dei pazienti con Mieloma Multiplo ha visto negli ultimi anni importanti progressi, attraverso lo sviluppo e l’introduzione di Inibitori di Proteasoma di seconda generazione, di Anticorpi Monoclonali, sino alle nuove prospettive con gli anticorpi bispecifici e le terapie cellulari.
La disponibilità di più opzioni terapeutiche e l’accesso a tali terapie hanno permesso ai pazienti affetti da questa patologia un miglioramento degli outcome clinici, consentendo in parallelo un miglioramento del profilo di tollerabilità, con lo scopo di minimizzare effetti collaterali.
Con l’incremento dell’esposizione a regimi lenalidomide based nella terapia di prima linea del giovane e dell’anziano, lo scenario di trattamento alla recidiva sta evolvendo e il setting di pazienti in prima ricaduta precedentemente esposti e/o refrattari alla lenalidomide rappresenta oggi unmet need in progressiva espansione.
Lo scopo di questo corso FAD, strutturato in 3 appuntamenti/webinar, è quello di fornire un approfondimento su tematiche di pratica clinica oggetto di maggiore discussione tra cui:
• l’approccio terapeutico alla recidiva nei pazienti esposti e/o refrattari alla lenalidomide attraverso l’analisi dei dati di efficacia delle combinazioni Lena-free attualmente disponibili e future;
• il trattamento della ricaduta sintomatica;
• il management delle tossicità in corso di terapia
L’evento è stato accreditato per le professioni di:
- Medico Chirurgo (Ematologia; Medicina Interna; Oncologia; Laboratorio Di Genetica Medica)
- Biologo
Obiettivo formativo: Documentazione clinica. Percorsi clinicoassistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura (obiettivo formativo n. 3).
All’evento sono stati assegnati 6 crediti ECM.