TAKE ME HOME
Un Opinion Leader e un giovane specializzando, un ricercatore e un clinico, un direttore medico di una grande azienda e un giovane ricercatore, un medico e un dirigente sanitario…
Dal confronto nasce lo spunto per raccontare due storie e stimolare lo spettatore.
L’incontro avviene in macchina, lungo una strada che riporta a casa uno dei due protagonisti. L’auto è preparata con 4 telecamere interattive e un sistema di registrazione audio. In post produzione avviene il montaggio finale.
Website:
www.takemehome.it
COMUNICAZIONE HEALTH
L’attività di agenzia di comunicazione si concentra sul mondo scientifico e farmaceutico. La divisione Health si occupa di definire progetti innovativi, di coinvolgere gli Opinion Leaders, di individuare un target e di definire tutte le strategie necessarie per il successo del piano di comunicazione.
Ogni progetto nasce da un’esigenza precisa nonché da un’esperienza decennale nell’ambito scientifico. Un ruolo importante è svolto dalle riviste scientifiche e dalle pubblicazioni della casa editrice, in termini di divulgazione e di visibilità ma soprattutto di endorsment.
Il collegamento con il mondo Universitario fornisce alla divisone una visione ampia e diversificata delle esigenze del medico e del ricercatore, permettendo così di attivare strategie di condivisone sulla base dei reali bisogni del target individuato
GRAPHIC DESIGN
L’attenzione della casa editrice per gli aspetti di design e di immagine del prodotto editoriale è alla base del precorso che attraverso gli anni ha portato alla creazione di un font riservato e distintivo (il Mattioli 1885, disegnando da Luciano Perondi), al lancio della prima collana editoriale con gli angoli stondati, alla ricerca sui materiali culminata con il trimestrale Experience (attiva fra il 2004 e il 2007) che utilizzava 6 carte differenti per ogni numero pubblicato.
Oggi ci occupiamo di ogni aspetto grafico per i nostri prodotti editoriali, per gli eventi e i piani di comunicazione che progettiamo e coordiniamo, per tutta l’attività web che sviluppiamo per noi e per i nostri clienti
WEB COMMUNITY
Oggi le nostre Community ci permettono di mettere in contatto professionisti dei più vari ambiti e di erogare servizi, condividere punti rivista, creare percorsi formativi che rispondano realmente alle esigenze dei nostri target.
In più una Community fornisce una fotografia iniziale di un gruppo di lavoro eterogeneo e, attraverso un percorso articolato, arriva a fondere le diverse esperienze in una visione comune e condivisa.
In più una Community fornisce una fotografia iniziale di un gruppo di lavoro eterogeneo e, attraverso un percorso articolato, arriva a fondere le diverse esperienze in una visione comune e condivisa.