ONLINE JOURNALS
Molte le riviste che Mattioli HEALTH pubblica, soprattutto in lingua inglese, diffondendole in tutto il mondo attraverso la rete. Oggi lavoriamo utilizzando di un sistema di gestione e pubblicazione della rivista interamente digitale che permette di organizzare ogni step del percorso, conferendo privilegi e autorizzazioni all’intera piramide decisionale del Board
L’attività on line ci permette di interagire direttamente con PubMed e con tutti gli altri archivi scientifici internazionali, di fornire garanzie sull’archiviazione attraverso backup giornalieri, di collaborare con i principali resellers di estratti, di gestire l’attività di SEO
Website:
http://www.mattioli1885journals.com/
ACTA BIOMEDICA
Official Journal of the Society of Medicine and Natural Sciences of Parma | Centro di Formazione e Ricerca su Organizzazione, Qualità e Sostenibilità dei Sistemi Sanitari.
EDITOR IN CHIEF: Maurizio Vanelli
Espressione della Società di Medicina e Scienze Naturali di Parma, Acta BioMedica rappresenta oggi una delle poche testate generaliste italiane recensite sulle principali banche dati internazionali. Divisa in sezioni di ricerca, aggiornamento monografico e casi clinici, rappresenta uno strumento di formazione ad ampio spettro attento alle più recenti acquisizioni della moderna scienza medica.
CARATTERISTICHE:
Lingua: Inglese
Periodicità: Bimestrale (6 numeri all’anno)
Formato: 20 x 27 cm
ISSN: 0392-4203
eISSN: 2531-6745
Target della rivista: Medici e Chirurghi Universitari e Ospedalieri
Rivista indicizzata dalle banche dati: Medline, EMBASE, the Elsevier BioBASE, Scopus, Bibliovigilance, PubMedCentral, Google Scholar
Website:
www.actabiomedica.it
CONFINIA CEPHALALGICA ET NEUROLOGICA
Rivista Italiana di Medicina delle Cefalee e Neuroscienze Cliniche | Rivista ufficiale della Fondazione C.I.R.N.A. ONLUS
EDITOR IN CHIEF: Paolo Mazzarello
DIRETTORE RESPONSABILE: Roberto Nappi
Confinia Cephalalgica, rivista interdisciplinare fondata a Pavia dal Prof. Giuseppe Nappi nel 1992, dal 2016 è organo di collegamento del Neolatin Network on Headache tra i Paesi Euromediterranei e le Americhe Latine (www.cefalea.it), University Consortium for Adaptive Disorders and Head pain (UCADH). La rivista pubblica con periodicità quadrimestrale contributi teorici sperimentali di ricerche biomediche e in scienze umane a carattere multidisciplinare prioritariamente dedicati allo studio, diagnosi e cura delle cefalee e altri MAL DI TESTA nell’accezione più vasta di sindromi e manifestazioni dolorose complesse ai confini tra natura e cultura, tra mente e cervello, archetipi, comportamenti e stile di vita.
CARATTERISTICHE:
Lingua: Italiano/Inglese/Spagnolo e/o Portoghese
Periodicità: Quadrimestrale (3 numeri all’anno)
Formato: 20 x 27 cm
ISSN: 1122-0279
Rivista indicizzata dalle banche dati: Scopus, EMBASE (Elsevier), Bibliovigilance
Website:
http://confiniacephalalgica.it/
DERMATOLOGY PRACTICAL & CONCEPTUAL
EDITOR: Giuseppe Argenziano
DPC is an international, peer reviewed, online journal publishing original research articles covering conceptual and practical aspects of all fields related to dermatology including diagnosis, treatment, prevention, and epidemiology of skin diseases. The Journal has a special focus on morphology and its relation to other types of research including molecular biology and genetics. Dermatology Practical & Conceptual also has a commitment to address educational, didactical, epistemic, sociological, ethical, historical, and artistic aspects of dermatology. It publish articles with the aim to enhance the communication between clinical practitioners, diagnosticians and researchers and to provide a resource for continuing medical education in the field of dermatology with a special focus on dermatology in general medicine and pediatric dermatology.
CARATTERISTICHE:
Lingua: Inglese
Periodicità:Trimestrale (4 numeri l’anno) online-only
Formato: 20 x 27 cm
eISSN: 2160-9381
Rivista indicizzata dalle banche dati: Science Citation Index Expanded (SCIE), PubMed/Medline, PubMed Central, Scopus (Elsevier).
Impact factor: 2.7
Website:
https://dpcj.org
EUROPEAN JOURNAL OF ONCOLOGY AND ENVIRONMENTAL HEALTH
Official Journal of the Collegium Ramazzini
EDITORS IN CHIEF: Fiorella Belpoggi, Philip J. Landrigan
SCIENTIFIC EDITOR: Daniele Mandrioli
The European Journal of Oncology and Environmental Health (EJOEH) publishes high quality manuscripts on all aspects of oncology, environmental health, public health, occupational and global health. The journal is aimed at scientists and practitioners in all areas of oncology, environmental and occupational sciences. The journal is an Open Access publication.
CARATTERISTICHE:
Lingua: Inglese
Periodicità: Annuale (online-only)
ISSN: 1128-6598
Target della rivista: Oncologia, Salute Ambientale, Salute Pubblica, Salute Occupazionale e Salute Globale
Rivista indicizzata dalle banche dati: Rivista indicizzata dalle banche dati: Embase/Excerpta Medica; Elsevier/Scopus
Website:
www.EJOEH.com
LA MEDICINA DEL LAVORO
Organo della Società Italiana di Medicina del Lavoro
EDITOR IN CHIEF: Antonio Mutti
La Medicina del Lavoro è una rivista bimestrale fondata nel 1901 da L Devoto e quindi diretta da L Preti, da EC Vigliani, da V Foà e da PA Bertazzi (Milano). Oggi diretta da A Mutti (Parma), è l'organo ufficiale della Società Italiana di Medicina del Lavoro (SIML) e si propone di formare e aggiornare tutte le figure coinvolte nella prevenzione e cura delle malattie professionali.
CARATTERISTICHE:
Lingua: Inglese
Periodicità: Bimestrale (6 numeri all’anno)
Formato: 20 x 27 cm
ISSN: 0025-7818
eISSN: 2532-1080
Target della rivista: Specialisti in Medicina del lavoro, Medici d’azienda, funzionari dei servizi sanitari locali di Medicina del lavoro.
La Medicina del Lavoro è recensita in: PubMed/Medline; Embase/Excerpta Medica; the Elsevier BioBASE, Abstracts on Hygiene; Industrial Hygiene Digest; Securitè et Santè au Travail Bit-CIS; Sociedad Iberoamericana de Informaciòn Cientifica (SIIC); Science Citation Index Expanded (SciSearch); Journal Citation Report/Science Edition; ISI Web of Science; Scopus.
Impact factor: 2.7
Website:
www.lamedicinadellavoro.it/
MEDICINA HISTORICA
EDITOR IN CHIEF: Marta Licata
Medicina Historica è stata fondata nel 1910 come Rivista di Storia delle Scienze Mediche e Naturali e ha cambiato il suo nome nel 1957 in Rivista di Storia della Medicina. La rivista si incentra sulla storia della medicina in tutti i suoi aspetti e pubblica articoli originali sulla Storia della Medicina, Bioetica e Paleopatologia.
CARATTERISTICHE:
Lingua: Inglese
Periodicità: Quadrimestrale (3 numeri all’anno)
Formato: 20 x 27 cm
ISSN: 2532-2370
Rivista indicizzata dalla banca dati: Scopus
Website:
www.medicinahistorica.it/
MEDITERRANEAN JOURNAL OF HEMATOLOGY AND INFECTIOUS DISEASES
EDITOR IN CHIEF: Giuseppe Leone
La rivista pubblica articoli originali e recensioni riguardanti sia l'ematologia clinica che le malattie infettive con particolare attenzione riguardo alla loro correlazione.
CARATTERISTICHE:
Lingua: Inglese
Periodicità: Annuale (online-only)
Formato: 20 x 27 cm
eISSN: 2035-3006
Rivista indicizzata dalle banche dati: Science Citation Index Expanded, Journal Citation Reports/InCites, PubMed/Medline, PubMed Central, Scopus (Elsevier).
Impact factor: 3.2
Website:
www.mjhid.org
PROGRESS IN NUTRITION
Giornale Italiano del Metabolismo e della Nutrizione
PRESIDENTE COMITATO SCIENTIFICO: Andrea Strata
EDITOR IN CHIEF: Leone Arsenio
Progress in Nutrition nasce nel 1999 come rivista indipendente, di taglio multidisciplinare, dedicata ai temi della nutrizione e del metabolismo. Dall’anno 2000 ha ottenuto il patrocinio dell’ARNA (Associazione Ricercatori di Nutrizione e Alimenti). Obiettivo primario della rivista è di costituire un veicolo di collegamento, di alto profilo scientifico, fra tutte le discipline a vario titolo coinvolte nel mondo della nutrizione.
CARATTERISTICHE:
Lingua: Inglese
Periodicità: Trimestrale (4 numeri l’anno)
Formato: 20 x 27 cm
ISSN: 1129-8723
Target della rivista: Medici nutrizionisti, Dietologi, Medici dello Sport, Dietisti, Agronomi, Tecnologi alimentari, Zootecnologi
Rivista indicizzata dalle banche dati: Embase/Excerpta Medica, Scopus, Bibliovigilance.
Website:
www.progressinnutrition.it
SARCOIDOSIS VASCULITIS AND DIFFUSE LUNG DISEASES
Official Journal of WASOG
CHIEF EDITORS: Robert B. Baughman, Antonella Caminati, Claudia Ravaglia, Luca Richeldi, Paola Rottoli, Sara Tomassetti, Carlo Vancheri
Sarcoidosis, Vasculitis and Diffuse Lung Diseases è la rivista ufficiale della World Association of Sarcoidosis and other Granolumatous Disorders (WASOG). La rivista pubblica articoli originali su prevalenza, cause, meccanismi, diagnosi, gestione, trattamento e prevenzione della sarcoidosi, delle vasculiti e delle malattie interstiziali polmonari.
CARATTERISTICHE:
Lingua: Inglese
Periodicità: Trimestrale (4 numeri all’anno)
Formato: 20 x 27 cm
ISSN: 1124-0490
eISSN: 2532-179X
Target della rivista: Pneumologi ed Internisti
Rivista indicizzata da: Current Contents/Clinical Medicine, Scopus, PubMed, PubMedCentral, Bibliovigilance.
Impact factor: 1.803
Website:
www.sarcoidosis.it/