
PROCTODAYS | 21-22 Febbraio 2020 – Bari
OBIETTIVI FORMATIVI
Con lo scopo di sviluppare il potenziale scientifico dei partecipanti, accompagnandoli in un percorso di approfondimento sul tema dell’utilizzo della terapia e di comprensione ed apprendimento delle metodologie e delle tecniche più efficaci per meglio comunicare con i propri pazienti, si propone il progetto di formazione ECM: PROCTO DAYS – Focus sulla patologia emorroidaria. L’attività formativa interattiva dedicata alla clinica e alla lettura ragionata di esperienze cliniche peculiari, sarà affiancata da una parte metodologica in cui i partecipanti avranno la possibilità di avvicinarsi alla teoria e alla pratica della comunicazione medico paziente in ambito proctologico e di acquisire quindi le tecniche e gli strumenti idonei per poter migliorare la qualità del percorso clinico-terapeutico di un paziente.
ACCREDITAMENTO ECM
L’Evento è stato accreditato per la professione di Medico Chirurgo con le seguenti Specializzazioni: Angiologia; Gastroenterologia; Geriatria; Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza; Medicina Interna; Chirurgia generale; Chirurgia vascolare; Medicina Generale e Continuità assistenziale.
Obiettivo formativo di processo: Documentazione clinica. Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura, (N.3)
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
Il primo giorno saranno inquadrati i punti cardine relativamente a classificazione, diagnosi e protocolli terapeutici di riferimento della patologia emorroidaria con focus sulle novità tecniche mediche e chirurgiche. La seconda parte del programma del corso tratterà il tema della corretta comunicazione tra medico e paziente: i partecipanti avranno la possibilità di avvicinarsi alla teoria e alla pratica della comunicazione medico-paziente attraverso interventi, esempi pratici e discussione tra i partecipanti.
DIREZIONE SCIENTIFICA
Carlo Ratto – Roma
FACULTY
Angelo De Luca, Catania | Marco La Torre, Roma | Gianluca Mainino, Pavia | Angelo Parello, Roma | Marco Tarantello, Palermo
Le iscrizioni sono state chiuse
SEDE DEL CORSO
The Nicolaus Hotel
Via Cardinale Agostino Ciasca, 27 – BARI