
Il linguaggio prima delle parole – Come comunicare con i neonati
Maggio 27, 2017
Pronto intervento mamma 2 – Piccole urgenze in pediatria
Maggio 27, 2017Cuore, fitness e salute
12,00€
La presentazione al pubblico di questa monografia sull’esercizio fisico suggella un percorso organizzativo iniziato più di dieci anni orsono e culminato nella attivazione di una Unità Complessa di Prevenzione e Riabilitazione Cardiovascolare. …Dai tanti impedimenti di carattere burocratico e, in maggior misura, di ordine ideologico-culturale sono comunque emerse, ben evidenziate dal testo, alcune certezze riguardanti l’ottimizzazione della pratica clinica preventivo-riabilitativa. Viene in particolare ridimensionato il ruolo di un approccio specialistico (solo cardiologico) della disciplina che pare giovarsi maggiormente di un intervento più internistico per meglio coordinare le necessità ematologiche, endocrinologiche, nefrologiche, neurologiche, psicologiche, nutrizionali, etc.
L’attivazione del percorso riabilitativo cardiovascolare risulta ancora largamente sottoutilizzata nel post-infarto e nello scompenso cardiaco; la documentata riduzione del 25% della mortalità in chi segue un programma riabilitativo per queste patologie dovrebbe portare a seria riflessione.
Non sembra difficile prevedere un futuro di prevenzione e riabilitazione (anche domiciliare) non solo in ambito cardiovascolare; la richiesta è crescente e ineludibile e questo testo vuole agevolare chi non intende farsi trovare impreparato di fronte a questa imminente scadenza.
FITNESS, BENESSERE E SALUTE IL FARMACO DEL FUTURO: L’ESERCIZIO FISICO PROGRAMMI PRATICI DI TRAINING ALIMENTAZIONE
AUTORE: Lorenzo Brambilla