Shop

Alimentazione, clima ed evoluzione dell'uomo
Alimentazione, clima ed evoluzione dell’uomo
Maggio 11, 2011
Dolore ed energia
Maggio 11, 2011
Mostra tutto

Dagli angeli ai neuroni. L’arte e la nuova scienza dei sogni

36,00

Per secoli i sogni hanno affascinato gli artisti e sfidato i filosofi. Avvalendosi delle più recenti scoperte della ricerca neurologica, questa nuova affascinante teoria scientifica analizza l’arte del sognare e il sogno nell’arte occidentale dal periodo classico all’età contemporanea.

“Ci rendiamo conto che questo libro mette in discussione i paradigmi che molti lettori hanno fatto propri. La nostra speranza sincera è che il matrimonio fra arte e scienza che noi appoggiamo sia chiaro, accettabile e persino illuminante per coloro che leggeranno il nostro testo e che apprezzeranno la scienza e le immagini che lo illustrano. Il tema fondamentale del nostro libro non è nient’altro che il problema del rapporto mente-cervello, la cui soluzione potrà portare all’unificazione delle due culture.”

GLI AUTORI
Allan Hobson e Hellmut Wohl si incontrano nel 1997 a una conferenza sui sogni presso l’Università di Boston.
Per molti anni, prima di quel fortunato incontro, Allan Hobson, Professore di Psichiatria alla Harvard Medical School, aveva raccolto immagini d’arte che rappresentavano il sonno e i sogni, con l’intenzione di scrivere un libro. Ma era conscio dei suoi limiti in materia di storia dell’arte e così aveva accantonato il progetto.
In Hellmut Wohl, Professore di Storia dell’Arte alla Boston University che aveva già preso in esame l’arte onirica, ha finalmente trovato il partner ideale per realizzare il suo progetto.
Questo testo, riccamente illustrato e frutto delle loro riflessioni sull’autocreatività del cervello umano, affianca la storia dell’arte occidentale alle nuove sorprendenti scoperte della scienza nell’interpretazione dello straordinario mondo interiore del cervello. Il sogno è visto come un processo autocreativo che rivela il nostro profondo talento naturale nel visualizzare emozioni: siamo tutti artisti quando i nostri cervelli sognano.

COD: 978-88-89397-56-5 Categorie: ,