Shop

L’insufficienza respiratoria: basi razionali dell’ossigeno-terapia e della ventilazione meccanica
Giugno 4, 2015
Semeiotica reumatologica. Parte III - Bacino, anca, arto inferiore e piede
Semeiotica reumatologica. Parte III – Bacino, anca, arto inferiore e piede
Settembre 20, 2015
Mostra tutto

HOPE: una speranza per il parkinson

12,00

Hal Newsom si è ritirato dal mondo della pubblicità all’età di 60 anni, dopo 35 anni trascorsi a scrivere pubblicità televisive, inserzioni su giornali e spot radiofonici. Ha sempre condotto una vita attiva dal punto di vista fisico, piena di sport agonistici e attività all’aperto. A 66 anni gli è stato diagnosticato il morbo di Parkinson. Sebbene rallentato dal Parkinson, non ha permesso alla malattia di far venir meno il suo entusiasmo per la vita. Oggi fa escursioni sulle montagne di Washington (non alla stessa altitudine di prima), discese libere (tranne le gobbe di cammello), jogging (a passo di lumaca) e va in bici per le vie di Seattle (non a forte velocità). Condivide le sue esperienze e opinioni con la speranza che queste possano aiutare a dare chiarimenti e infondere coraggio ad altre persone che si sono identificate in questo libro come Persone con Parkinson.

A CURA DI
Rachele Favetta e Patrizia Rauzi

L’AUTORE
Hal Newsom – Ex amministratore delegato e membro dell’associazione Northwest Parkinson’s Foundation, con sede a Seattle, è impegnato attivamente nella divulgazione di informazioni sulla malattia; da qui nasce l’idea del testo H.O.P.E. dove Hal testimonia la sua esperienza personale e quella di altri malati e attraverso consigli e aneddoti cerca di infondere speranza e coraggio ai parkinsoniani e alle loro famiglie.

COD: 978-88-6261-465-8 Categorie: ,