Shop

Attività fisica e riabilitativa nel trattamento dell'osteoporosi
Attività fisica e riabilitativa nel trattamento dell’osteoporosi
Gennaio 18, 2013
Il controllo analitico degli oli e grassi alimentari
Il controllo analitico degli oli e grassi alimentari
Maggio 9, 2013
Mostra tutto

L’educazione alla terapia nel diabete di tipo 2

17,00

Questo volume vuole offrire una panoramica dei principali strumenti disponibili per eseguire una corretta gestione della Educazione Terapeutica del paziente diabetico.Quanto enunciato in questo piccolo manuale è frutto del confronto quotidiano di numerosi operatori sanitari che operano presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi, tutti con esperienza di ricerca scientifica clinica, con le tematiche che più frequentemente rappresentano un ostacolo nella gestione di una popolazione ambulatoriale di pazienti diabetici. Questo manuale, dunque, viene presentato ai colleghi specialisti con il principale scopo di condividere la pluriennale esperienza della Scuola Diabetologica Fiorentina, senza avere la pretesa di esplicare una particolare attività andragogica “ex cattedra”, ma con la volontà di dare una mano a coloro che si sono potuti meno applicare alla conoscenza delle basi teoriche e pratiche di questa metodologia di approccio terapeutico.

L’AUTORE
Prof. Carlo Maria Rotella, Ordinario di Endocrinologia, Sezione di Endocrinologia, Dipartimento di Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche, Università di Firenze, Direttore dell’Agenzia di Obesiologia, AOU-Careggi

COD: 978-88-6261-329-3 Categorie: ,