Shop

Disturbi del comportamento alimentare – Curare la mente curare il corpo
Maggio 17, 2011
La riabilitazione del paziente affetto da artrite reumatoide
Maggio 17, 2011
Mostra tutto

La patologia meniscale

22,00

Le lesioni meniscali hanno un’incidenza elevata: circa 10 maschi e 5 femmine su 10.000 persone all’anno incorrono in una lesione meniscale. Il trattamento delle lesioni meniscali consisteva, una volta, nella meniscectomia totale a cielo aperto.
Si è passati quindi alla conservazione parziale del menisco, con una meniscectomia selettiva, sempre a cielo aperto. La grande svolta nella chirurgia meniscale si è avuta con l’avvento dell’artroscopia, che ha permesso di effettuare una meniscectomia selettiva con una metodica sensibilmente meno invasiva. Attualmente, osservando anche le conseguenze a lungo termine della asportazione dei menischi, si mira a conservare il menisco quanto più è possibile. La patologia meniscale, considerata una patologia facile, è comunque, oggigiorno, un campo in cui una valutazione attenta delle indicazioni e del trattamento può portare a risultati molto migliori che in passato.
Questa monografia è indirizzata a coloro che da poco si sono avvicinati alla chirurgia artroscopica, ma anche a tutti gli ortopedici, a cui si propone di riflettere sulla giusta diagnosi e indicazione al trattamento della patologia meniscale e sui provvedimenti da adottare per evitare le conseguenze a lungo termine di questo tipo di chirurgia.

Esaurito

COD: 88-89397-10-1 Categorie: ,