
Quaderno di bioetica 1 – Persona, natura, corporeità
Maggio 17, 2011
Quaderno di bioetica 3 – Bioetica e persona
Maggio 17, 2011Quaderno di bioetica 2 – Nuove frontiere del diritto alla vita
10,00€
Le problematiche legate al “testamento biologico”, all'”accanimento terapeutico e al “consenso informato” sono ormai fuoriuscite dal dibattito specialistico e stanno coinvolgendo ampi settori della pubblica opinione. Alla chiarificazione di questi e di altri concetti è dedicato questo secondo Quaderno del Centro di Bioetica “Luigi Migone”, incentrato su una fondamentale relazione di Francesco D’Agostino
GLI AUTORI
Mario Savi
Ordinario di Genetica Medica, Dipartimento di Clinica Medica, Nefrologia e Scienze della Prevenzione, Università di Parma
Francesco D’Agostino
Ordinario di Filosofia del Diritto e Direttore del Dipartimento di Storia e Teoria del Diritto, Università di Roma Tor Vergata, Presidente emerito del Comitato Nazionale per la Bioetica
Nicola Cucurachi
Ricercatore universitario, Dipartimento di Anatomia Umana, Farmacologia e Scienze Medico-Forensi, Sezione di Scienze Medico-Forensi, Università di Parma
Giorgio Cocconi
Presidente del Centro di Bioetica “Luigi Migone”, già direttore dell’Unità Operativa di Oncologia Medica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma