Shop

Oftalmologia pediatrica
Maggio 17, 2011
Quaderno di bioetica 1 – Persona, natura, corporeità
Maggio 17, 2011
Mostra tutto

Scale di valutazione e malattie muscoloscheletriche

60,00

La standardizzazione delle procedure di acquisizione e di elaborazione dei dati è un presupposto fondamentale nella ricerca clinica. Nel corso degli ultimi due decenni si è registrato un crescente incremento del numero di scale, punteggi, classificazioni e stadiazioni finalizzati a garantire la massima riproducibilità delle valutazioni e contemporaneamente fornire la base del lavoro scientifico. Questo libro è un’opera completa di consultazione per lo Specialista, con interessi scientifici o dedito all’attività clinica e per i Ricercatori che devono quantificare l’impatto delle malattie muscoloscheletriche sulle condizioni generali di salute e valutare l’entità del danno anatomico e la sua progressione. La raccolta delle principali scale e punteggi di valutazione utilizzabili in ambito reumatologico, ortopedico e fisiatrico ha lo scopo di riunire in un unico “corpus” gli strumenti di valutazione che hanno dimostrato il maggiore grado di accuratezza ed efficacia e che rappresentano un formidabile supporto per la pianificazione di studi e per l’attività di ricerca.

GLI AUTORI
Fausto Salaffi
Nato a Soragna (Parma) l’11 aprile 1955, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Parma nel 1981 e specializzato in Reumatologia presso l’Università degli Studi di Genova nel 1985. Nel 1989 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Reumatologia Sperimentale presso l’Università degli Studi di Siena. Dal 1991 è Dirigente Medico presso la Clinica Reumatologica dell’Università Politecnica delle Marche e Docente di Clinica e Terapia delle Malattie Reumatiche e di Metodologia Clinica presso la Scuola di Specializzazione in Reumatologia della stessa Università. È redattore capo della rivista “Progressi in Reumatologia”, organo ufficiale del Collegio dei Reumatologi Ospedalieri Italiani e componente dell’Editorial Board di On Line Archives on Rheumatology, di Reumatismo e del Giornale Italiano delle Malattie Reumatiche (GIMAR). È autore di oltre 400 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali. I suoi prevalenti campi di interesse e ricerca sono la clinimetria e l’imaging diagnostico in reumatologia, l’interessamento viscerale nelle connettiviti sistemiche e gli aspetti clinicodiagnostici e terapeutici dell’artrite reumatoide.

Marina Carotti
Nata a Jesi (Ancona) il 17 giugno 1960, si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1989. Nel 1993 ha conseguito la Specializzazione in Reumatologia e nel 1998 in Radiologia presso l’Università Politecnica delle Marche. Opera dal 1999 come Dirigente Medico presso l’Istituto di Radiologia dell’Università Politecnica delle Marche. È docente in Radiodiagnostica dell’apparato osteoarticolare presso la Scuola di Specializzazione in Radiologia dell’Università Politecnica delle Marche. È autore di oltre 150 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali, concernenti l’utilizzo delle varie tecniche di imaging nello studio delle malattie muscolo-scheletriche, ed in particolare dei reumatismi infiammatori cronici.

COD: 88-89397-23-3 Categorie: ,