Sarcoidosis Vasculitis and Diffuse Lung Disease 3/2021 is now available online
Settembre 30, 2021È online La Medicina del Lavoro 5/2021
Ottobre 28, 2021Dal 11 al 16 ottobre 2021, si terrà la XIV edizione dell’Obesity Week, una settimana dedicata all’alimentazione, alla salute ed alla cultura del cibo.
Programma degli eventi:
LUNEDÌ 11 OTTOBRE 2021
Incontro LILT sul tema: “Le problematiche attuali della prevenzione: obesità e tumori”
Ore 17.00
presso Auditorium “Luigi Anedda” della Assistenza Pubblica di Parma, via Gorizia, 2/A
MARTEDÌ 12 OTTOBRE 2021
In collaborazione con il Centro Etica Ambientale di Parma
Martedì dell’Ordine – Incontro su ambiente e salute
Ore 20.00
presso Sede dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Parma
Saluto del Presidente
Moderatore. Gian Paolo Ceda
Introduzione all’Etica ambientale. Renzo Valloni
Inquinamento chimico, obesità e diabete di tipo 2. Leone Arsenio
Inquinamento chimico e salute del bambino : ruolo del pediatra. Sergio Bernasconi
Associazione tra inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari. Tommaso Giovanni Ugolotti
MERCOLEDÌ 13 OTTOBRE 2021
Incontro in diretta Facebook sul sito della Gazzetta di Parma
Ore 18.00
In collaborazione con Gazzetta e Giancarlo Gonizzi Coordinatore dei Musei del Cibo di Parma sull’aspetto storico-culturale e nutrizionale del pomodoro
Partecipano: Sabrina Schianchi, Giancarlo Gonizzi e Leone Arsenio
VENERDÌ 15 OTTOBRE 2021
Webinar Convegno Medico “DA QUI ALL’OBESITÀ: Approccio multidisciplinare al paziente obeso: La ricerca della qualità e la sfida delle competenze”
Ore 8.45 – 13.00 | 14.30 – 18.15
In collaborazione con Gruppo di Studio sull’Obesità (SIEDP) e Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica – Sezione Emilia Romagna (A.D.I.)
Per informazioni ed iscrizione: www.obesityweek.info
SABATO 16 OTTOBRE 2021
Giornata Mondiale dell’Alimentazione e Musei del Cibo
• Apertura gratuita in tutti i Musei del Cibo dalle 10.00 alle 18.00
• Visita guidata gratuita ore 11.00
• Visita guidata gratuita per famiglie e bambini ore 16.00
• MUSEOQUIZ per tutta la giornata, i bambini e i ragazzi, in visita ai Musei, potranno divertirsi con le Schede MuseoQUIZ, ricche di giochi, indovinelli e curiosità, in un coinvolgente rimando con gli oggetti e l’allestimento del museo. Un modo diverso per vivere il museo anche per i più piccoli.
Inoltre, ai Musei del Pomodoro, del Vino e del Parmigiano Reggiano alle ore 16.45:
Un contadino ai Musei del Cibo! In collaborazione con Coldiretti
Un vero contadino racconterà il suo lavoro e i suoi prodotti e sarà a disposizione per tutte le domande